2 Commenti
Avatar di User
Avatar di Valeria

Io Delitto e Castigo l’ho trovato noioso anche a 40 anni, eppure penso di averlo capito 😅… Ci sono classici e classici, alcuni vorrei poterli dimenticare per rileggerli, ma credo che molti invece dovrebbero cadere dal piedistallo su cui sono stati messi, perché negli ultimi 100/200 anni ne sono state scritte di cose buone, e nn proprio tutti sono invecchiati bene…

Io penso che leggendo si possa ampliare il vocabolario, allenare l’immaginazione, cambiare punto di vista, accrescere le proprie conoscenze e la propria cultura… ma intelligenti si nasce, non si diventa. Nemmeno leggendo i classici. ❤️

Expand full comment
Avatar di Virginia

Sono d'accordo! Io sono dell'idea che ci sia una predisposizione all'intelligenza emotiva che va allenata e i libri servono tanto, ma se si legge solo per dover dimostrare qualcosa e senza assimilare si perde il punto. Poi credo che uno dei problemi dei classici siano anche i formati: ho letto Ritratto di signora che era scritto così fitto da darmi il mal di testa. Avrei preferito averlo diviso in due parti tipo cofanetto ma scritto normale.

Expand full comment